
La Sezione Primavera rappresenta una parte importante del percorso di crescita del bambino, in quanto in questo contesto può sperimentare la sua voglia di autonomia avendo certezza che ci sarà sempre una figura di riferimento pronta ad accoglierlo e sostenerlo.
L’età che va dai due ai tre anni è caratterizzata dalla ricerca di autonomia e di scoperta; il bambino impara ed acquisisce abilità e comportamenti nuovi che gli permettono di muoversi ed interagire con l’ambiente in modo via via più autonomo.
E’ l’età del “faccio io”, in cui il bambino vuole sperimentare, scoprire e capire da solo, per farlo con serenità deve essere accompagnato e sostenuto dall’adulto in questa ricerca vivendo ogni esperienza in un clima di tranquillità che rispetti pienamente i suoi tempi e bisogni.
Nella sezione primavera si lavora proprio affinché, attraverso la relazione con l’ambiente e con il gruppo classe, il bambino venga sostenuto e accompagnato nella scoperta delle proprie capacità. Durante le giornate si organizza un percorso di crescita per offrire, proprio a partire dalla costruzione di una quotidianità densa di stimoli, tante opportunità per aiutare i bambini a conoscere il mondo che li circonda, per stringere nuovi legami, maturare e consolidare autonomie. Con proposte didattiche mirate, così come negli spazi dedicati alla cura, il bambino viene stimolato a formulare risposte su quanto accade nel mondo, attorno e dentro di sé, è incoraggiato ad aprirsi agli altri, ad accogliere i linguaggi, i modi di essere particolari ed i bisogni.